
Situato nella pittoresca regione dell’Umbria, il borgo di Spello cattura l’immaginazione dei visitatori con le sue stradine acciottolate, le facciate di pietra e il fascino medievale che pervade l’intero paese. Spello è conosciuto non solo per la sua ricca storia e architettura, ma anche per la spettacolare tradizione delle “infiorate”, che trasforma le sue vie in veri e propri tappeti di fiori durante la festa del Corpus Domini. Scopriamo insieme questo gioiello nascosto dell’Italia centrale.
Spello vanta una storia millenaria, risalente all’epoca romana. Le sue origini si possono ammirare nei resti delle antiche mura romane e nelle porte d’accesso al centro storico, come la Porta Venere e la Porta Consolare. Girovagando per le strade del borgo, ci si immerge in un’atmosfera unica, con i palazzi in pietra rosa e le chiese che custodiscono tesori d’arte. Tra le principali attrazioni vi è la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con il celebre ciclo di affreschi di Pinturicchio, e la Chiesa di San Claudio, un vero e proprio gioiello romanico.
Uno degli eventi più attesi a Spello è la festa del Corpus Domini e le spettacolari infiorate che la accompagnano. Durante la Notte Magica, gli abitanti di Spello si dedicano alla creazione di intricati tappeti di fiori lungo le strade del centro storico. I fiori vengono raccolti con cura e disposti per formare disegni e composizioni mozzafiato, che vanno da scene religiose a opere astratte. Questa tradizione millenaria richiede pazienza, abilità e una grande passione per l’arte floreale. I visitatori possono passeggiare tra i tappeti di fiori durante la festa, ammirando l’effimera bellezza di queste opere d’arte.
Spello è un luogo che conserva le tradizioni italiane più autentiche. Oltre alle infiorate, il borgo è famoso per la produzione di olio d’oliva di alta qualità. Durante la festa di San Michele, a settembre, si svolge la “Festa dell’Incoronata”, una celebrazione che vede le strade adornate con rami d’olivo e l’incoronazione di una ragazza del paese come “Regina”. Spello è anche conosciuto per il suo delizioso pane, cotto nel tradizionale forno a legna.
E’ un gioiello che affascina con il suo patrimonio storico, le sue tradizioni uniche e l’atmosfera incantevole che si respira tra le sue strade. I visitatori possono immergersi nella storia, ammirare opere d’arte straordinarie e vivere l’emozione delle infiorate, una tradizione che rende questo borgo umbro ancora più speciale. Una visita a Spello è un viaggio nel tempo, un’esperienza indimenticabile che rimarrà impressa nel cuore di chiunque abbia la fortuna di scoprirne la bellezza.